Sono lieto di condividere questo evento che sta girando per tutta l'Europa e che finalmente è giunto pure nel nostro Paese.
Riporto di seguito il programma e una descrizione della mostra ringraziando Fabrizio Lorusso di lamericalatina.net per le informazioni dettagliate.
Una mostra da non perdere per non dimenticare i 43 desaparecidos di Ayotzinapa.
Breve descrizione: Huellas de la memoria/Orme della memoria
è un’opera artistica, dove le orme dei passi piene di dolore, ma
instancabili, dei familiari dei desaparecidos denunciano la situazione
spaventosa della popolazione messicana e di quelle dei Paesi del Sud
America. Huellas de la memoria è solidarietà con i familiari, è un coro
che si alza contro la violenza narco-Statale in Messico ed in Sud
America. Huellas de la memoria è un’opera collettiva che dà voce a chi
non ne ha. Huellas de la memoria è una campagna internazionale contro la
desapariciòn forzata. Huellas de la memoria verrà esposta nel Regno
Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania.
Per approndire meglio l'argomentoclicca QUI
Per approndire meglio l'argomentoclicca QUI
ecco il programma degli eventi in Italia
Aprile
Firenze 18 al 22 – con Alfredo López Casanova (Huellas de la memoria) e María de Jesús Tlatempa (Ayotzinapa) – Contatti: virginia Girolami e Ruby Villareal
Roma 19 al 30 – Alfredo López Casanova e María de Jesús Tlatempa
Maggio
Verona del 1 al 15 – Invitata: Ana Enamorado (Caravana Madres Centroamericanas) contatto carlos rangel perez
Venezia 16 al 30 – Invitata: Ana Enamorado – Christian Peverieri (peverieric)
Giugno
Torino – 1 al 12 Guadalupe Pérez (HIJOS Messico-Collettivo Huellas de la memoria) contatto gianfranco crua
Padova – Sherwood Festival 16 al 30 – contatto Christian Peverieri (peverieric)

Nessun commento:
Posta un commento